Contatto diretto
Stefano Habegger è imprenditore nel DNA.

Motivatore, speaker, coach, formatore internazionale e consulente aziendale dal 2002 con oltre 5’000 ore di aula e 4’000 di Coaching fra Personal-, Team- e Field Coaching.
Precedentemente 23 anni nel commercio al dettaglio e nell’industria come venditore, capo vendita, capo acquisti, responsabile marketing ed eventi, responsabile HR, direttore e delegato del CdA con responsabilità diretta fino a 400 collaboratori.
Titolare di Habegger Consulting SA.
Vuoi che ti accompagno personalmente verso il successo?
Feedback di chi ha vissuto il percorso "sono indipendente" (precedentemente chiamato "sono Coach") in prima persona ed oggi è diventata una Team Partner


Dettagli formazione "sono indipendente"
Competenze richieste:
basi della comunicazione, esperienza professionale nel contatto con il cliente, disciplina e costanza.
formazione di Coach e/o di formatore aziendale
Competenze di base che saranno acquisite:
Acquisire le competenze manageriali necessarie per poter gestire lo StratUp a livello personale, professionale ed organizzativo.
Il corso è basato sul documento "guida pratica "sono Coach".
Temi: la gestione del progetto a livello personale, organizzativo con la gestione del tempo e delle priorità, la definizione dei prodotti e servizi, del pricing, del gruppo obiettivo, la strategia di comunicazione ed acquisizione, le basi del marketing e del personal Branding, gestione di base delle risorse, Docente: Stefano Habegger
Luogo:
Da definire in base al numero ed alla provenienza dei partecipanti
Certificato:
attestato di frequenza
Partecipanti:
minimo 4 massimo 8
Portafoglio clienti Business

Coach Your Team
Leadership con l'attitudine Coach
Come impostare la conduzione di un team con le tecniche del Coaching, portando il focus sullo sviluppo di ogni singolo membro del team, personalmente e professionalmente. Accentrare gli sforzi di ogni singolo verso un unico e comune obiettivo.
Apprendere di condurre, pretendere e promuovere attraverso le competenze di un Coach
Conoscere e provare in prima persona le tecniche del Coaching nel ruolo di Manager - Coach in prima persona nelle molte parti attive della formazione per poi trasferire le consapevolezze e gli strumenti nelle funzioni di team leader, capo vendita, capo vendite regionale e direttore vendite.
Raggiungere i risultati in un modo differente e duraturo
Corso basato sulle tecniche di coaching professionale con apporti della leadership, PNL, nuova autorità, comunicazione non violenza ed altri modelli e strumenti che permettono una gestione efficace e pro- attiva di ogni team situato nei diversi livelli di gerarchia aziendale.
Obiettivi:
- Attraverso questo percorso vengono trasmesse le basi, le teorie e la messa in pratica PRO-ATTIVA. Questo per implementare nella propria personalità di Leader una capacità di conduzione del personale sulle basi dell’accompagnamento, il Coaching.
- Accompagnare talenti significa saperli individuare sul mercato del lavoro, selezionarli, introdurli, farli crescere nella loro Performance professionale, dare loro dei corretti e concreti Feedback, spronarli a trovare loro stessi le risposte, saper prendere decisioni secondo le direttive aziendali e indicargli regolarmente il punto esatto dove si trovano nel processo e sul percorso verso la realizzazione dei loro obiettivi qualitativi e quantitativi.
- Questi ovviamente sono stati precedentemente fissati in comune accordo, un quaderno di compiti – competenze – responsabilità e precise regole che saranno parte dell’accordo preso.
Metodo:
- Tutto il percorso è svolto in maniera esperienziale per permettere una maggiore integrazione dei concetti e delle tecniche, in modo che quanto svolto durante il seminario non rimanga una semplice teoria.
Applicare gli strumenti di condotta come Coach:
- Fiducia
- Responsabilità
- Impartire ordini e delegare
- Controllo ed auto controllo
- Auto valutazione dei lavori eseguiti
- Feedback per rafforzare
- Lode e critica fatte in modo differente
- Riconoscere e promuovere opportunità e potenziale
- Promuovere l'organizzazione sul lavoro
- Colloqui con i collaboratori, fare il punto della situazione
Programma:
- Cosa è il Coaching
- Conoscere le tecniche e le regole del Coaching
- Vantaggi e svantaggi del Coaching nella gestione di un Team
- Quando applicarle e quando no
- Responsabilità e rischi
- Linee guida nel ruolo del Manager - Coach
- Quando fare il Coach e quando il Manager
- Applicare gli strumenti di condotta come Coach
- Capitano e Coach, come evitare i conflitti di ruolo
- Coaching - scoprire e conoscere il modo di comunicare
Durata:
Versione completa : 5 giorni 2x 2 giorni consecutivi ed 1x 1 giorno come Follow-up e condivisione delle esperienze di Best Practice
Date:
Le date del corso dipendono dalla lingua e della regione scelta, voglia contattarci per maggiori informazioni
Lingue:
Italiano, tedesco / Svizzero tedesco, francese, inglese
Certificato:
di partecipazione
Costi:
- Versione completa : 5 giorni CHF 2'500.-
- Versione base : 3 giorni CHF 1'500.-
- Per corsi in azienda: offerta personalizzata
Partecipanti:
6 a 12 persone

Corsi completi SALES / AFTER SALES advisor o manager
Per incrementare la performance del personale e del management in azienda
- MBO
- MBV
- Corsi personalizzati secondo i KPI (Key Performance Indicator) dell'azienda
Per maggiori informazioni su contenuti, modelli e strumenti applicati voglia contattarci.

colors4success - La bussola di orientamento caratteriale
- 1 giorno di workshop INITIAL - "sono comunicatore !"
- 1 giorno di workshop pratico e di approfondimento per una comunicazione eccellente sincronizzata al proprio interlocutore ed alla relativa situazione, i seguenti corsi sono specifici ed adatti alle professioni dei settori vendita, consulenza, servizio dopo vendita, ristorazione, alberghi ed enti pubblici nei ruoli collaboratore e responsabile:
- LEAD-X - "sono Leader !" corso specifico orientato a chi desidera applicare le tecniche di sincronizzazione in ambito della Leadership e del coaching
- SALES-X - "sono venditore !" corso specifico orientato a chi desidera applicare le tecniche di sincronizzazione in ambito della consulenza e della vendita
- 2 giorni di power workshop MASTER, il programma Train the Trainer per formatori in azienda
Breve descrizione:
- Conoscersi in prima persona da un altra ottica.
Riconoscere i propri tratti caratteriali e riconoscere i valori in modo più cosciente. - Riconoscere i propri interlocutori dalla comunicazione verbale e non verbale, dal comportamento.
- Con esercizi specifici e giochi di ruolo apprendere come "sincronizzarsi" efficacemente a persone e situazioni in modo efficiente e con maggiore successo.
Contenuti:
- La base di questi strumenti sono le teorie di K. G. Jung, W.M. Marston, J. Jacobi e E. Spranger
- Il sistema dei colori di base: 4 colori, 8 tipi, 68 posizioni sulla ruota, stile naturale ed adattato ed i motivatori delle nostre azioni
- Gli aspetti trattati nell'ottica della dinamica caratteriale sono:
- Atteggiamento
- Valori e motivatori
- Pensiero
- Azioni: dentro e fuori dalla zona di sicurezza, come agire nella pratica
- Sentimenti
- Le dominanze: Come vedo me stesso e come mi vedono gli altri
- Comunicazione a 360° ed i filtri caratteriali
- I "colori" nei processi decisionali e nella gestione di problemi, obiezioni e conflitti
- Adattamento degli strumenti di conduzione alla dinamica caratteriale
- Apprendere a comprendere meglio se stessi, gli altri e le situazioni per una sincronizzazione cosciente più efficace ed immediata
- Esercizi, coaching, giochi di ruolo, ecc.
Obiettivi e risultati:
Per se stessi:
- Conoscere meglio se stessi ed il modello comportamentale, la base per lo sviluppo del proprio potenziale e poter elaborare un personale piano d'azione
- Acquisire una nuova flessibilità attraverso un'interazione efficiente ed adattata al ricevente
- Saper gestire e superare confronti e differenze interpersonali attraverso la comprensione e la complementarietà caratteriale
- Comunicare meglio con gli altri in ogni situazione
- Essere meglio compresi
- Ridurre conflitti o incomprensioni
- Miglior ascolto e miglior capacità di formulare le proprie richieste adattandosi all’interlocutore
Al posto di lavoro:
- Miglior integrazione nel team
- Comunicazione più mirata ed efficiente verso gli altri
- Minori resistenze – maggiori adesioni alle proprie idee
- Maggiore spazio alle proprie competenze grazie allo sviluppo del potenziale nascosto
- Nel lavoro su progetti ed in team le competenze di ogni singolo sono meglio integrate e valorizzate
- Suddivisione dei compiti in team più efficace grazie alla competenza di saper meglio riconoscere le naturali e le competenze altrui
- Maggiori risultati nello svolgimento delle proprie mansioni nel settore della vendita e nella gestione di un team (base, ulteriori moduli di approfondimento a disposizione)
- Sviluppo del potenziale individuale e di gruppo ed elaborazione di un piano d'azione collettivo
Svolgimento:
- Assicurare la necessaria consapevolezza delle competenze e degli strumenti, Questo grazie ad una formazione interattiva, dinamica ed orientata ai partecipanti e basata sulle tecniche del coaching.
- Come elemento base viene praticata la comunicazione aperta e trasparente
- Molti esempi pratici
- Messe in situazione
- Esercizi di gruppo
- Esercizi di coaching a due
- Condivisioni
- Tempo per appunti personali e riflessioni da integrare nell'ampia documentazione rilasciata
Durata:
- Workshop INITIAL della durata di 1 giorno (lo strumento)
- Workshop COLOR-X della durata di 1 giorno (applicazione generica)
- Workshop LEAD-X della durata di un giorno (applicazione nella Leadership e nel coaching)
- Workshop SALES-X della durata di un giorno (applicazione nella consulenza e nella vendita)
- Power workshop MASTER della durata di due ulteriori giornate per acquisire le competenze necessarie nel trasmettere i contenuti dei 2 giorni (specifico LEAD o SALES) in azienda in modo autonomo (minimo 3 mesi di pratica dopo INITIAL / LEAD o SALES) - corso pianificato su richiesta con l'intervento di 1 formatore ed un attore professionista
Profilo caratteriale personale:
- Viene richiesto un profilo personale per ogni partecipante, non compreso nel costo del corso
- Se non dispone di un profilo basato DISC (DISC, AeC, vari Insights) risalente al massimo a due anni è necessario rifare l’analisi (prezzo su richiesta)
Lingue:
- Italiano, su richiesta il corso è disponibile in tedesco e francese con sufficienti adesioni
Data e luogo:
- Su richiesta, minimo 6 partecipanti
- Hotel Internazionale Bellinzona
Costo:
- INITIAL - "Sono comunicatore !"
CHF 350.- - SALES-X - "sono venditore !"
CHF 350.- - LEAD-X - "sono Leader !"
CHF 350.-
Disponibili i moduli aggiuntivi:
- WIN-X - "sono vincente !"
con i temi chiave dell'intelligenza emotiva e dell'agilità per il successo di domani
CHF 350.- - MASTER - la formazione per formatori sul modello colors4success
CHF 2'000.- (Excellence days)
incluso certificato Trainer, guida formatore, licenza per un anno, ribassi sui manuali partecipanti - Per corsi in azienda: richieda un offerta personalizzata
- Documentazione inclusa
- Pranzo escluso